Solo auto elettriche dal 2035: la richiesta di 27 grandi aziende

Posted by admin

Al 2035 mancano 14 anni ma già si prospetta una svolta epocale. 

 

27 grandi aziende europee hanno firmato un appello rivolto alle istituzioni UE per chiedere, a partire proprio dal 2035, lo stop alla vendita di auto endotermiche (benzina, diesel, ibride) sul territorio dell’Unione a vantaggio delle sole auto elettriche. Ma mentre in Europa si comincia a discuterne, negli USA stanno già passando dalle parole ai fatti.

 

Tra le aziende promotrici, a cui si sono aggiunte sei associazioni dei comparti automotive, energia, sanità e finanza, spiccano grandi nomi come Coca-Cola European Partners, Ikea, Sky, Uber e Volvo, nonché le italiane Enel X e Novamont. Nell’appello si ricorda che le automobili e i veicoli commerciali contribuiscono per il 15% a tutte le emissioni di anidride carbonica in Europa e per il 26% alle emissioni tossiche di ossido di azoto. Veleni sparati nell’aria che causano ogni anno la morte di circa 54.000 persone. Limitare la vendita di veicoli alle sole auto elettriche (già adesso rappresentano il 10% della quota mercato in UE) garantirebbe invece il quasi certo conseguimento dell’obiettivo europeo Fit for 55, che si propone di ridurre le emissioni nocive di almeno il 55% entro il 2030 e raggiungere quota zero nel 2050.

 

 

Auto elettriche: nel 2035 le uniche in vendita in Europa?

Per farlo, però, è necessario fissare fin da subito dei paletti inderogabili, come appunto quello di diminuire gradualmente la vendita di veicoli con motore a combustione interna in modo da giungere al 2035 alla sola distribuzione di auto a zero emissioni di CO2. Significativo che tra i firmatari ci sia anche un colosso automobilistico come Volvo, che peraltro sta già pianificando di trasformarsi entro il 2030 in un’azienda che costruisce solamente auto elettriche. Tuttavia, dicono dai vertici del marchio scandinavo, per accelerare la transizione verso la mobilità a zero emissioni sono necessarie una chiara direzione e un sostegno da parte delle autorità governative, oltre che misure per aumentare la domanda per i veicoli elettrici e il rapido sviluppo di un'infrastruttura di ricarica completa.

 

USA: a New York dal 2035 solo auto elettriche

Intanto se in Europa il dibattito è appena agli inizi, negli USA l’assemblea generale dello Stato di New York ha da poco approvato a larga maggioranza il disegno di legge che dispone il divieto alla vendita di auto endotermiche dopo il 2035. Lo Stato di Washington aveva già fatto lo stesso (addirittura entro il 2030) e presto si aggiungeranno anche California e Massachusetts. Il divieto riguarda soltanto la vendita e non la circolazione, inoltre per i veicoli commerciali medi e pesanti il termine è stato spostato al 2045.

 

 

(fonte facile.it)