Novita' RCA - DDL Concorrenza
L'installazione della “scatola nera” sulle auto potrebbe diventare un obbligo per tutti gli automobilisti. La novità potrebbe essere inserita nel disegno di legge Concorrenza attualmente all'esame della commissione Industria del Senato. Tra i vari settori in cui interviene il provvedimento - la cui calendarizzazione in Aula è prevista a partire dal 5 aprile - c'è quello delle assicurazione e della Rc auto.
È in questo contesto che governo e maggioranza stanno valutando la presentazione di un emendamento sull'obbligo della scatola nera. Come noto già attualmente chi accetta di montare sulla propria vettura il dispositivo, usufruisce di notevoli sconti sul premio: attraverso la scatola nera infatti la compagnia può verificare l'effettiva dinamica di eventuali sinistri e quindi limitare le truffe, fenomeno ancora alto nel settore e che di fatto si traduce in aumenti generalizzati delle polizze.
La misura però non piace alle associazioni dei consumatori: «L'installazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria della scatola nera comporterebbero costi non indifferenti per gli utenti» dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi, che minaccia ricorsi a tutte le sedi competenti «al fine di ottenere l'annullamento» della misura.
Sempre in ambito di Rc auto sono in arrivo chiarimenti sulle tabelle da utilizzare per i risarcimenti dei danni non patrimoniali da sinistri stradali. La Camera - dove il provvedimento è stato approvato il 7 ottobre scorso - ha deciso di adottare le tabelle usate dal Tribunale di Milano. «È probabile che il governo tenda a chiarire la norma per far sì che ci sia più certezza nei rimborsi, definendo tre tipi di danno inglobati nella definizione di quello non patrimoniale» ha detto Luigi Marino (Ap), relatore del provvedimento insieme a Salvatore Tomaselli (Pd).
(fonte ilmattino.it)