Studio ISI è una struttura di consulenti specializzati e professionalmente preparati al Vostro servizio per una rapida definizione e liquidazione del GIUSTO DANNO da parte delle Compagnie di Assicurazione o di altro soggetto debitore.
Alcuni dei nostri servizi:
Mettiamo a Vostra disposizione tutta la nostra esperienza e la nostra professionalità, Vi accompagniamo nella gestione del sinistro dal primo incontro fino alla definizione della pratica.
Effettuiamo una sommaria analisi del caso sottoposto per la verifica dell'opportunità di intraprendere una richiesta di risarcimento, in favore del danneggiato.
Inoltre l'attività di patrocinio stragiudiziale prevede la ricerca e raccolta di tutti i documenti e le informazioni utili anche attraverso istanze di accesso agli atti da inoltrare ai preposti uffici pubblici e/o di Polizia, acquisizione di documenti relativi a prove e testimonianze, a spese, a certificazione medica e quant'altro utile verificando i dati e le informazioni acquisite.
L'incidente stradale è definito dalla convenzione di Vienna sul traffico stradale del 1968 come un evento in cui rimangano coinvolti veicoli, esseri umani o animali, fermi o in movimento, e dal quale derivino lesioni a cose,animali, o persone.
Chi lavora nel settore dei trasporti, essendo continuamente in viaggio, è notevolmente più esposto al rischio di incorrere in un sinistro.
Abbiamo accumulato negli anni, l’esperienza necessaria a valorizzare i danni che troppo spesso, purtroppo,gravano sulle aziende di trasporto.
Molte aziende possiedono veicoli stradali o “speciali” per settore (es. mezzi uso esclusivo da cantiere) e non è raro che possano accadere dei sinistri in strada o durante il lavoro (es. cantieri, piazzali privati, terreni agricoli ecc.).
Studio ISI da sempre assiste le aziende sollevandole da ogni onere burocratico relativo alla gestione ed al risarcimento dei danni subiti, mirando sempre ad ottenere il congruo risarcimento nel minor tempo possibile, anche per voci di danno che molto spesso vengono trascurate (es. fermi tecnici dei mezzi, perdite di fatturato,danni emergenti).
La nostra assistenza inizia a partire dalla denuncia alla Compagnia Assicurativa, oppure, quando il danno patito è stato procurato per modalità di accadimento del fatto e responsabilità da terzi (persone fisiche o giuridiche) non soggetti a copertura assicurativa obbligatoria, Studio ISI presta la propria assistenza alla parte lesa per l'ottenimento del risarcimento del giusto danno direttamente dal responsabile; fino all’ottenimento del giusto risarcimento.
Studio ISI è costantemente alla ricerca di nuovi strumenti utili a fornire un servizio impeccabile ai propri clienti.
Al fine di offrire un servizio consulenza immediata in caso di sinistro o danno diverso (già sul luogo del sinistro) ed una corretta istruzione della documentazione (fondamentale per l’ottenimento di una congrua liquidazione), mettiamo gratuitamente a disposizione degli autotrasportatori una linea telefonica diretta-dedicata a cui rispondono esclusivamente professionisti del nostro studio a cui far riferimento in caso di sinistro.
Contattaci per richiedere le tessere “Assistenza ISI” per la tua azienda.
Studio ISI valuta in riferimento alle sanzioni elevate dalle forze dell’ordine intervenute o rilevate da apparecchiature fisse (T-Red, Autovelox, ecc.) se esistono gli elementi oggettivi idonei a formulare opposizione con ricorso; da effettuarsi innanzi all’autorità competente.
Vi assistiamo nella formulazione del ricorso fino all’inoltro all’autorità competente ed all’eventuale annullamento della sanzione.
Si tratta, in breve, della possibilità del datore di lavoro di recuperare i costi sostenuti a seguito dell’assenza di un dipendente dal posto di lavoro causa terzi.
Quanto sopra riportato è dato dal fatto che il datore di lavoro ha pagato una busta paga (o una parte della stessa) senza ricevere la corrispettiva forza-lavoro retribuita.
Nel caso della responsabilità di un terzo, il danno alla società (in questo caso indiretto) è imputabile allo stesso e di conseguenza risarcibile (già più volte confermato dalla giurisprudenza italiana).
RECUPERARE I COSTI E GLI ONERI AZIENDALI È UN VOSTRO DIRITTO.
Lavorare (in qualsiasi ambito), significa impiegare energia per raggiungere un determinato scopo.
A volte, per molti motivi differenti, possono verificarsi dei danni ed è necessario tutelarsi nel migliore dei modi per essere risarciti in maniera congrua.
R.C.D. ovvero responsabilità civile, che cos’è?
La responsabilità civile rientra nella categoria più ampia delle responsabilità giuridi che. In particolare la locuzione 'responsabilità civile' ha un duplice significato: da un lato essa indica l'intero istituto composto dalle norme cui spetta il compito di individuare il soggetto tenuto a risarcire il costo della lesione ad un interesse altrui; dall'altro può essere considerata sinonimo di obbligazione riparatoria imposta al soggetto responsabile. La Responsabilità Civile quale istituto si fonda su una molteplicità di norme distribuite in due grandi gruppi di cui agli artt. 2043 ss. c.c. e 1218 ss. c.c.
All'interno della r.c. si rinviene la disciplina del cd. "fatto illecito" descritto, in via generale dall'art. 2043 c.c. che obbliga chiunque arrechi, con fatto proprio, doloso o colposo, un danno "ingiusto" ad altra persona, al risarcimento del danno.
Questo ambito relativo al risarcimento del danno, vista la sua ampia copertura, necessita di un attento esame dell'evento danneggiante. Per questo Studio ISI si propone ai propri clienti dando piena disponibilità ad una analisi approfondita dell'evento che Vi ha danneggiato, con l'eventuale intervento di periti fiduciari quando l'aspetto del danno sia relativo a una componente prettamente tecnica. ISI ha il comune obbiettivo di tutelare ogni Vostro diritto al risarcimento del danno patito.
Studio ISI si occupa della gestione di risarcimenti legati a polizze assicurative di ogni ramo e di tutti gli altri danni non citati in precedenza che possono essere coperti o non da polizze assicurative.
A titolo di esempio riportiamo: danni da incendio, eventi atmosferici, collassi strutturali, furto, guasti macchine, interruzione di attività oltre a danni specifici relativi alla singola azienda.
Molto spesso per inesperienza e poco tempo a disposizione è difficile ottenere una liquidazione per questo tipo di danni, ed i risarcimenti non sempre sono congrui.
Tutto ebbe inizio nel 2002 con l'ISI CRASH KIT.
Uno strumento pensato ed ideato da ISI, necessario alla raccolta di elementi utili a provare le responsabilità in un incidente stradale delle parti coinvolte così come previsto dall' art 2043 c.c.
Il kit comprendeva: una macchina fotografica monouso, una penna, una torcia elettrica, una constatazione amichevole e un foglio con le indicazioni su come e cosa fare in caso di incidente stradale. Più di 1.000 kit vennero realizzati e consegnati gratuitamente alle aziende di trasporto. Un kit per ogni mezzo. I risultati però non soddisfanno le nostre aspettative.
"Avevamo dato uno strumento utile a delle persone ma non gli avevamo insegnato ad utilizzarlo!"
Da qui l'idea della formazione agli autotrasportatori, insegnando loro a raccogliere le prove utili ad ottenere il giusto risarcimento del danno, mediante il corso : "FINO A PROVA CONTRARIA" da effettuare presso la sede dell'Azienda di autotrasporti (o di qualsiasi altro settore) e rivolta a tutti coloro che vivono la strada giornalmente.
Il corso, per la maggior parte pratico, verte sui seguenti punti: